CONTATTACI

Filtri Piramidali

La qualità della foglia incontra la praticità del filtro

Cos’è il filtro piramidale o a piramide

Produciamo tutti i nostri infusi utilizzando esclusivamente filtri certificati, compostabili, realizzati in tessuto a rete costituito da fibre di acido polilattico (PLA) derivato dalle piante di mais. I filtri possono essere riciclati come industrial compost e convertiti in biogas. Si tratta infatti di filtri di nuova generazione, a emissioni zero, ideati per non creare alcun danno all’uomo ed all’ambiente, nel rispetto del concetto di economia circolare.

Farmacie e parafarmacie - personalizza il benessere

Differenza tra filtro piramidale e filtro tradizionale

Si tratta di una bustina a forma di piramide nella quale è possibile inserire tè e tisane a foglia lunga, aggiungendo anche pezzi di frutta, fiori e bacche. Il filtro utilizzato viene riempito di infuso attraverso una macchina riempitrice e poi saldato con la tecnologia degli ultra-suoni, quindi senza aggiunta di alcun tipo di colla. Il materiale del filtro è trasparente e lascia vedere i prodotti al suo interno, con un effetto visivo di forte impatto.

Le piramidi possono essere confezionate sfuse in sacchetti o scatoline di vario genere o in barattolini di latta da personalizzare, oppure essere ricoperte singolarmente da un ulteriore incarto, in tutti quei casi in cui si abbia l’esigenza di esporre il prodotto singolo o di servirlo a distanza. Questo sovraincarto può essere realizzato con materiale trasparente riciclabile, in modo da utilizzare il medesimo materiale per tutte le fragranze, oppure è possibile sviluppare un incarto colorato per ciascun prodotto, con un effetto grafico e di branding molto interessante.

Filtri piramidali compostabili

Il rispetto dell’ambiente e il concetto di economia circolare sono due argomenti che hanno ormai assunto un peso rilevante nelle abitudini di consumo, in tutto il mondo.

Infusi Personalizzati utilizza esclusivamente filtri piramidali con certificazione Ok Compost, realizzati in PLA (acido polilattico) che dopo l’utilizzo possno essere gettati nell’umido, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Il rispetto dell'ambiente, la sostenibilità della produzione, il concetto di economia circolare, sono alla base della nostra idea imprenditoriale.

Filtri confezionati singolarmente

I filtri piramidali possono essere forniti sfusi o anche confezionati singolarmente. E’ un’esigenza molto diffusa nel canale Ho.Re.Ca. poichè garantisce la perfetta integrità del filtro fino al momento del consumo.

Il materiale generico che utilizziamo per questo tipo di lavorazione è certificato per il contatto con gli alimenti ed è trasparente e riciclabile nella plastica. Si tratta di una soluzione molto apprezzata perchè permette di vedere il prodotto in foglia all’interno della bustina, molto bello soprattutto se si usano degli infusi con pezzi di frutta, bacche e fiori.

Su richiesta del cliente, è possibile approvvigionarsi di altri materiali per il confezionamento singolo del filtro, e stampare in linea, su ciascuna bustina, il nome del prodotto ed il logo del cliente e confezionare le bustine in pratici astucci, anche questi personalizzabili.

Personalizzazione del talloncino in carta del tè e degli infusi

Nel mondo anglosassone viene definito “Tea Tag”, ovvero l’etichetta del tè. Si tratta di un talloncino, un piccolo cartoncino solitamente quadrato ma che può avere anche altre forme, che ovviamente rende il marchio del prodotto molto riconoscibile nel momento in cui il filtro viene messo in tazza dal cliente.
Il talloncino di carta è fissato su una cordina (volendo anche questa personalizzabile nelle varianti standard “short string” e lunga “long string”) che sull’altra estremità ha la piramide piena di foglie, realizzata in filtro compostabile. Il talloncino è personalizzabile a partire da una determina quantità minima.
In particolare, a livello di customizzazione del tea tag si può lavorare su:
• Personalizzazione grafica del talloncino del tè: si può realizzare del colore che si preferisce, magari inserendo il logo dell’azienda. La stampa avviene in digitale, quindi è in quadricromia e di alta qualità.
• Personalizzazione della forma del talloncino del tè: proponiamo una serie di forme e di dimensioni nelle quali il tag può essere realizzato. Il costo dello stesso varierà a seconda della scelta che viene fatta, ma questo è certamente un elemento di forte impatto, che resta nella memoria del cliente che sta degustando la sua tazza di infuso.

Personalizzazione della
bustina esterna del tè

Con riferimento alla bustina in cui i filtri vengono inseriti, anche chiamata sovraincarto o più semplicemente bustina del tè,
è possibile utilizzare un materiale trasparente realizzato in materiale alimentare riciclabile nella plastica e stampare il logo aziendale e il nome del prodotto sulla bustina durante la produzione in linea. Questo materiale è sempre disponibile e permette la personalizzazione a partire da ordini minimi davvero molto bassi.

In alternativa, per una personalizzazione più spinta, è possibile acquistare del film personalizzato a colori e del materiale che si preferisce. Anche in questo caso si potrà personalizzare il film stampando il nome del prodotto oppure dei dati variabili che potrebbero essere il lotto e la scadenza o le indicazioni di preparazione dell'infusi specifico.

In merito alle dimensioni della bustina, è possibile realizzare bustine quadrate da 9 cm x 9 cm per i filtri a forma di piramide oppure bustine rettangolari da 5,2 cm x 9,5 cm per i filtri a forma di cuscino. Le due forme di bustina vengono mostrate nell'immagine seguente.